L'accesso alle acque termali
a 37 gradi costanti
delle Cascate di Saturnia
è libero e gratuito per tutti
aperto giorno e notte
24 ore su 24
tutti i giorni dell'anno.
Non è necessaria la prenotazione.
Bar - Ristoro
Bagni
Spogliatoi
Docce
Area Picnic
Armadietti
a disposizione nel
nuovissimo ambiente ampliato e completamente rinnovato aperto tutti i giorni fino alle ore 22.00
***
La zona è ricca di aziende agrituristiche, dalle quali è possibile raggiungere le Cascate in pochi minuti.
Parcheggio
Il parcheggio adiacente è in fase di ristrutturazione.
I PARCHEGGI SECONDARI ( A SOLI 300 METRI CIRCA )
SONO APERTI E DISPONIBILI
***
Plastic Free Area
Per la tutela dell'ambiente e del luogo,
non sono più disponibili bottiglie e bicchieri di plastica,
sostituiti con oggetti in materiale biodegradabile.
L'acqua da bere viene erogata in eco-borracce
riutilizzabili,
vendute al prezzo di 6 €.
Chi lo desidera può portarsi da casa il proprio contenitore,
inclusa eventuale bottiglia di plastica,
a condizione che poi non la abbandoni sul luogo.
L'acqua per le borracce viene venduta a prezzo
molto più conveniente rispetto a quello delle bottiglie in plastica:
il costo della borraccia decorata e riutilizzabile
si recupera subito, e resta tua!
* * *
Prezzi per l'ingresso
Tante persone ci chiedono:
quanto costa l'ingresso alle Cascate di Saturnia ?
Sì, è vero, e lo confermiamo ancora una volta:
l'ingresso alle Cascate di Saturnia
(e quindi anche il bagno nelle acque termali a 37 gradi)
è libero e gratuito per tutti
24 ore su 24
365 giorni all'anno
Sappiamo quanto sia difficile da credere al giorno d'oggi, ma
è vero:
qui puoi accedere e fare il bagno
tutti i giorni ed a tutte le ore
nelle acque termali di Saturnia
senza spendere un centesimo.
Negli orari di apertura
dell'annesso Bar - Ristoro - Info Point Multiservizi -Parcheggio
sono disponibili ulteriori servizi,
di cui alcuni gratuiti (ad es. bagni ed Area Picnic),
ed in parte a pagamento (ad es. docce ed armadietti)
***
Animali: ammessi, ma...
Potete portare il vostro amico a 4 zampe, ma ricordate che questo luogo è frequentato da molte altre persone, pertanto è fondamentale mantenere sotto controllo i cani, soprattutto se di grossa taglia, e comunque mantenere un comportamento responsabile, educato e rispettoso delle altre persone.
* * *
Le Cascate di Saturnia, con accesso libero e gratuito, disponibili 24 ore al giorno in tutti i giorni dell’anno, sono famose nel mondo per il favoloso contesto naturalistico in cui sono inserite: grandi vasche calcaree create in migliaia di anni dalle acque termali ricche di calcio, conosciute a livello internazionale.
Le acque fluiscono a cascata da un livello di vasche al successivo, ad una temperatura costante di 37 gradi, piacevole anche d’inverno.
A pochissimi passi (solo 20 metri) può usufruire dell’adiacente bar/ristoro fornito di crostoni, panini, primi piatti, gelati, caffè; qui potrai usufruire anche di bagni, spogliatoi e docce.
Nei mesi più freddi è consigliabile tenere a portata di mano un accappatoio o un asciugamano per quando si esce dalle acque, mentre d'altra parte finché si rimane immersi nell’acqua calda non si ha alcuna percezione dell’eventuale temperatura rigida dell’aria.
La zona è ricca di aziende agrituristiche, dalle quali è possibile raggiungere le Cascate in pochi minuti.
Alloggiando in agriturismo potrai inoltre assaggiare i genuini prodotti locali
(formaggio, olio extravergine, vino...) e conoscere ancor meglio i dintorni.
Ecco una lista di agriturismo nei dintorni che puoi contattare direttamente. Clicca qui sotto:
Solo recensioni vere e verificabili su Tripadvisor e Google MyBusiness
Indirizzo: località Molino del Bagno 9/a – 58014 Saturnia
Dal Sud Italia – Roma
Autostrada Roma-Civitavecchia (tutta); proseguire sempre diritto, sulla S.S.1 Aurelia, superato Montalto di Castro prestare attenzione: poco dopo, esattamente al km. 111, proprio dove si trova l'Hotel Vulci, svoltare a destra e seguire le indicazioni per Manciano, e poi, passando per Montemerano, si giunge a Saturnia, circa dopo 60 km. da quando si è abbandonata l’Aurelia.
La distanza fra Roma (raccordo anulare) e Saturnia è di circa 160 km., che si percorrono in circa un un’ora e mezza.
Le Cascate del Mulino si trovano circa 2 km PRIMA del paese di Saturnia. Arrivando da Roma dovrete svoltare a sinistra, circa 1 km. prima della stradina di ingresso allo stabilimento termale, che si trova proprio di fronte all'unico rifornimento di carburante nelle vicinanze, quindi non è possibile sbagliare. Se vi trovate il benzinaio sulla sinistra e volete andare alle Cascate, basta invertire la marcia e tornare indietro di poche centinaia di metri, le Cascate si trovano proprio in fondo al rettilineo.
Dal Nord Italia
Autostrada Milano – Bologna – Firenze; uscire a Firenze Certosa, prendere poi da Siena la superstrada per Grosseto; uscire a Roselle ( circa 10 km. prima di Grosseto) e seguire le indicazioni per Scansano e poi Saturnia.
La distanza da Milano a Saturnia è di circa 450 km., che si percorrono in circa 4 ore e mezza; da Firenze è di circa 200 km., che si percorrono in circa 2 ore e mezza. Per raggiungere le Cascate, NON entrate nel paese di Saturnia, ma proseguite nella discesa fino a raggiungere, dopo circa 1 km. un benzinaio (è l'unico) sulla destra. Proseguite per qualche centinaio di metri sul rettilineo, in fondo al quale si trovano le Cascate del Gorello (o del Mulino).
Chiedi Informazioni
Copyright ©2023 le Cascate s.n.c. | Loc. Molino del Bagno 9/a – 58014 Manciano loc. Saturnia – p.iva 01491310536
Tel. 349.45.55.524 | Email [email protected]